ELENCO TITOLI IN BIBLIOGRAFIA
N. | TITOLO | AUTORE | CASA EDITRICE | PAGINE | GENERE/anno | COMMENTO | Immagine |
1 |
Quando nasce un bambino Down | AIPD |
|
Opuscolo | Per genitori | ![]() |
|
2 |
Quando nasce un bambino Down | AIPD |
|
Opuscolo | Per operatori | ![]() |
|
3 |
Come Gengis Khan | Alessandro Borio, Mauro Barbero |
Pendragon |
|
Romanzo | Il diario di Paolo, un ragazzo diversamente abile | |
4 |
Per una buona respirazione, deglutizione e masticazione del bambino Down | Altra Definizione | Per richieste: Altra Definizione, Vicenza cell.3392632063 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
84 |
Logopedia | Guida per i genitori, manuale di terapia miofunzionale, la respirazione, la suzione, la deglutizione dopo l'allattamento, la masticazione, linguaggio, influenza della postura sul linguaggio, i meccanismi della pronuncia. | |
5 |
Libertà possibile | Anna Contardi | Carocci |
108 |
Autonomia, 2004 | Educazione all'autonomia dei ragazzi con ritardo mentale | |
6 |
L'inserimento lavorativo delle persone con Sindrome di Down°° | Buzzelli A., Contardi A. | Per richieste: AIPD, Roma, Viale delle Milizie 106. Tel:063723909 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
80 |
Autonomia, 2004 | Chi sono le persone con S.D.? E' possibile un inserimento lavorativo per le persone con S.D.? La legge 12 marzo 1999, n.68. Le persone con S. D. e il mondo del lavoro. Il percorso formativo e gli adempimenti. Il lavoro in cooperativa sociale. Inserimento lavorativo:alcune domande ricorrenti. | |
7 |
Colla un incontro straordinario°° | CEPS | Per richieste: CEPS Tel 051322041 |
31 |
Fumetto | Rivolto a classi di ragazzi dove ci sia un compagno con Sindrome di Down (materne e prime classi elementari) | |
8 |
Il linguaggio del bambino | Chade J.J. | Erickson |
152 |
Logopedia | Lo sviluppo, le difficoltà, gli interventi. Prefazione Andrea Canevaro. L'acquisizione del linguaggio:fra normalità e disturbi. L'attività sensomotoria nell'infanzia. Studio e valutazione del codice linguistico infantile. Il ruolo dell'immagine corporea nello sviluppo del linguaggio. L'acquisizione del linguaggio nel bambino piccolo. | |
9 |
La strada in salita°° | G.Cena, O. Lippi, M.L. Mellica, F. Sartoris Chicco | Centro Scientifico |
145 |
Interventi generali, 1996 | Un contributo a genitori ed educatori per accompagnare la crescita del bambino Down | |
10 |
Come insegnare l'intelligenza ai vostri bambini°° | Nessia Laniado | Red |
126 |
Autonomia, 2002 | Il famoso metodo Feuerstein alla portata di tutti i genitori | |
11 |
La Sindrome di Down°° | Stefania Bargagna | Del Cerro |
189 |
Interventi generali, 2000 | Proposte per un percorso educativo e riabilitativo | |
12 |
I controlli di salute dei bambini con Sindrome di Down | Umberto Formica | Cis |
149 |
Interventi generali, 2000 | Una guida per pediatri e medici e per quanti vogliono conoscere meglio la Trisomia 21 | |
13 |
Giulia non è bella ma i suoi occhi sono pieni di stelle e sorridono sempre |
|
Romanzo | La nascita di una sorella Down raccontata attraverso gli occhi di una bambina | |||
14 |
Anche se Giulia non è bella°° | Rapaccioli Mary, Giorgio Elena | Arka, Milano |
77 |
Romanzo, 2000 | "Ale è figlia unica e desidera una sorellina. Ma quando Giulia nasce- e si rivela una bimba Down - i grandi spiegano ad Ale che questa sarà sempre una bambina "diversa". Ale imparerà che diversa a volta significa speciale…" | |
15 |
Il fratellino di Lilli | La Melevisione |
|
Video | Video per bambini | ![]() |
|
16 | Personalizzare l'integrazione | Marisa Pavone | La scuola, Brescia |
141 |
Scuola | Un progetto educativo per l'handicap tra professionalità docente e dimensione comunitaria, l'orizzonte culturale: fra tradizione e innovazione, alcuni presupposti teorici, l'allievo al centro del sistema, lo sguardo al futuro, prospettive per l'integrazione scolastica dei disabili. | |
17 | Quaderno di Pet-therapy | San Patrignano, Pergine (Trento) | Per richieste: San Patrignano, S.Vito di Pergine (Trento) Tel.0461533535 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
76 |
Pet-therapy | Cos'è la pet-therapy.I pionieri.Cani e bambini.Gli animali terapeutici.Quando utilizzare la pet-therapy.La nuova zooantropologia.Come i ragazzi percepiscono il mondo animale.Pet-therapy e scuola.L'esperienza di S.Patrignano:i cani da vita. | |
18 | Clara và al mare°° | G.Quarzo | Salani |
|
Romanzo, 1999 | Clara ha una particolarità: un cromosoma la rende una persona doversa, ma non solo perché le causa problemi. Clara è speciale anche per quel suo carattere ricco di aspetti che molte persone neanche si sognano. | |
19 | Aspetti assistenziali e di tutela°° | Anna Contardi | Per richieste: AIPD, Roma, Viale delle Milizie 106. Tel:063723909 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
77 |
Legislazione, 2004 | Cosa prevede la legge in materia di tutela delle persone portatrici di handicap e per i famigliari | |
20 | Casa al sole | Associazione Down Friuli Venezia Giulia, Pordenone | Per richieste: Tel.043428870 |
72 |
Autonomia, 2003 | Corso di autonomia abitativa per persone con disabilità. Identità e ruolo adulto. Genitori e figli:un percorso insieme alla ricerca di una risposta. Illustrato a colori. | |
21 | L'ottavo giorno |
|
Film | Pascal Duquenne, affermato attore cinematografico con S.D., 2° lavoro cinematografico. | |||
22 | E' Francesca e basta°° | Milena Portolani, Vittorio Luigi Berlieri | La Meridiana | Racconto, 1998 | Scambio di lettere tramite E-mail tra la mamma di Francesca ed un disabile conosciuto tramite internet. | ||
23 | Mio figlio diventa grande | Daniela e Giangiacomo Carbonetti | Franco Angeli |
|
Autonomia | L'esperienza di due genitori nonché operatori nel crescere il figlio Down | |
24 | Per chi suona la campanella | Vito Piazza | Erickson, Spini di Gardolo, Trento |
170 |
Scuola | Il ruolo del personale non docente nell'integrazione scolastica degli alunni disabili.Appendice normativa di Massimo Nutini.Dall'esclusione all'integrazione.La situazione di gravità.La famiglia dell'alunno in difficoltà.Il ragazzo che non ci vede, il non udente, il ragazzo Down, il ragazzo ritardato, ecc. | |
25 | La Sindrome di Down alla corte di Mantova | Brian Stratford | CEPS, Bologna. Per richieste: Tel.051322041 Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
12 |
Racconto, 2003 | Presentazione di Claudio Rizzoli. Brian Stratford è docente in educazione speciale, scuola di educazione, Università di Nottingham e di Surrey. Il bambino incompleto. | |
26 | L'altra faccia della diversità | Stefano Conforti | Euroedizioni, Torino Info:Venaria Reale, Torino, via G.Amati 116/2, Tel.0112264714 www.euroedizioni.it E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
109 |
Autobiografia, 2002 | L'autore aveva l'aspirazione di diventare scrittore, per comunicare il suo modo di vivere e per far sapere come vedono il mondo gli occhi di un ragazzo Down.Questo è il primo di molti libri che avrebbe voluto scrivere.Mi presento, le mie poesie, riflessioni e pensieri, meditazioni. | |
27 | L'esperienza di Villa S.Ignazio | Dario Fortin | Erickson |
395 |
Formazione, 2004 | Settant'anni di formazione di giovani e adulti a Trento Proposte formative, iniziative del servizio di consulenza pedagogica, la storia, formazione e spiritualità, formazione ed educazione al dialogo, formazione e comunità di accoglienza, formazione e cultura. | |
28 | Fratello Sole, sorella Down | Ivano Manzato e Fiorenza Bellan | Armando, Roma Info: tel.065894525 www.armando.it E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
124 |
Autobiografia, 2004 | Presenta la testimonianza di vita di Mariagrazia, una donna con la S.D., vista da quattro angolazioni diverse: genitori, fratelli, operatori, volontari.Incomprensibili manie…vita di tutti i giorni. La comunicazione…si fa per dire. Dicono i fratelli. Intervista a mamma Dora. Le strutture di sostegno, operatori, volontari e ciò che gira intorno. Cos'è la S.D. | |
29 | Oltre le barriere.Guida ai diritti del disabile | Patronati Inca GGIL | Ediesse, Roma |
246 |
Legislazione | Prefazione di Auguro Battaglia. Con allegati. I diritti dei cittadini disabili. Indicazioni e direttive dell'Unione Europea ecc. | |
30 | Il principe del lago | Claudio imprudente | Erickson |
139 |
Romanzo | Una favola sulla paura del diverso e sul coraggio della solidarietà. | |
31 | La Sindrome di Down | Vanderlei Danielski | Rubbettino |
132 |
Interventi generali, 1985 | ||
32 | Un progetto integrato per la S.D. Aspetti clinici, riabilitativi e psicosociali. | Stefania Bargagna Francesco Massei | Del Cerro |
176 |
Interventi generali, 2003 | ||
33 | Butta la luna°° | Maria Venturi | Rizzoli |
260 |
Romanzo, 2004 | ![]() |
|
34 | La Sindrome di Down | Richard Newton | Tea |
175 |
Interventi generali, 1998 | ![]() |
|
35 | Non accettarmi come sono | Reuven Feurstein, Yaacov Rand, John E. Rynders | Sansoni |
330 |
Metodologia, 1995 | Un metodo rivoluzionario per impedire che la tolleranza si trasformi in un alibi all'emarginazione | ![]() |
36 | Progetti di vita per le persone con S.D. Integrazione scolastica e lavorativa, autonomia sociale, condizione adulta, sessualità.°° | Gelati M., Calignano M. T. | Del Cerro |
153 |
Autonomia, 2003 | ![]() |
|
37 | Ritardo mentale, Sindrome di Down e autonomia cognitivo-comportamentale. Proposta di un protocollo d'intervento educativo. | Dina Di Giacomo, Domenico Passafiume | Franco Angeli |
101 |
Autonomia, 2004 | ![]() |
|
38 | Si, e gli asini volano°° | June Rae Wood | Mondadori |
193 |
Romanzo, 2004 | Buddy è una ragazza adolescente alle prese con i problemi che solitamente si affrontano alla sua età: i rapporti con i coetanei, l'amicizia, le prime cotte. Ma accanto a lei c'è anche Reenie, sua sorella più piccola con la Sindrome di Down, che vive le sue relazioni con il mondo... | ![]() |
39 | Giochi per bambini Down | www.vareseweb.it |
|
Sito Web | Sito con giochi per bambini speciali con diverse patologie | ![]() |
|
40 | Ti voglio bene Eugenio | Film | |||||
41 | Pilù, l'orsacchiotto col sorriso all'ingiù | Alfadedis Entertainment |
|
VHS per ragazzi | Per imparare che essere diversi è ciò che rende tutti un po' speciali… | ||
42 | Chi sarei se potessi essere°° | Enrico Montobbio Carlo Lepri |
Del Cerro |
126 |
Autonomia, 2000 | Riflessioni per non fare dei ragazzi disabili degli eterni bambini | |
43 | Guida ai diritti dei bambini e ragazzi disabili | Associazione Futura onlus | Tel/fax 035871808 Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
56 |
Legislazione | ||
44 | Judo Down e altri°° | Associazione Italiana Sport Educazione | Tel 0269007142 E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. www.judo-educazione.it |
18 |
Sport | ||
45 | Il diritto dell'integrazione nella scuola dell'autonomia°° | Salvatore Nocera | Erickson |
322 |
Scuola | Per tutte le persone che operano nel mondo della scuola | ![]() |
46 | www.handylex.org |
|
Sito web | Sito su leggi per la disabilità | |||
47 | I rapatori di teste°° | Marco Moschini | Raffaello |
|
Romanzo, 1999 | La fiaba premiata con il Premio per la letteratura per l'infanzia "città di Cingoli", è un modo semplice e leggero per riflettere sull'handicap. L'autore è il papà di Francesco (bambino Down) che ha perso i capelli dopo uno stress post-operatorio, vuole essere un medium per rielaborare questa esperienza, attraverso una storia fantastica e avventurosa di erbe, di magie, di spietati rapatori di teste, di due solidal amici che contrastano i cattivi. Corredato di semplici schede di riflessione sulla diversità. | |
48 | Lele goal |
|
Romanzo | Lele, bimbo con S.D. raccontato dal fratellino | |||
49 | Lavoratori in corso | AIPD |
|
VHS | Esperienze lavorative di alcune persone Down | ||
50 | A proposito di sentimenti°° | AIPD |
|
VHS | Come vivono i propri sentimenti alcune persone Down | ||
51 | Ragazzi in gamba°° (3 copie) | AIPD |
|
VHS | L'autonomia di alcune persone Down | ||
52 | L'insegnamento al bambino Down°° | Marci Hanson | Erickson |
300 |
Interventi generali | ![]() |
|
53 | www.erickson.it |
|
Sito web | Libri, riviste ecc. sul mondo dell'handicap | |||
54 | Il lavoro conquistato | Emilia de Rienzo, Costanza Saccoccio, Maria Grazia Breda | Edizioni Rosenberg & Sellier, Torino (tel. 011 8127820) ISBN: 88-7011-454-6 |
|
Lavoro | ll libro non è più in commercio ma è disponibile presso il sito internet della casa editrice www.rosenbergesellier.it | |
55 | www.stessigiochi.it |
|
Sito web | Indicazioni per fare parchi giochi senza barriere | |||
..ed altri ancora (in fase di compilazione).. |