Scuola

vademecum scuola 2014

E' disponibile il Vademecum Scuola, redatto dal Gruppo Scuola del Coordinamento Nazionale delle associazioni delle persone con sindrome di Down (COORDOWN), nell'edizione aggiornata 2014.

(clicca sull'immagine per scaricare il vademecum in formato pdf - Vademecum Scuola 2014 )

 

Per una corretta consultazione, si consiglia una connessione internet attiva in quanto tutti i riferimenti a leggi, normative o circolari, sono interattivi con rimandi immediati ai siti dove tali documentazioni sono residenti.

USCITA DA SCUOLA AUTONOMA DI ALUNNI CON DISABILITÀ E RESPONSABILITÀ DELLA SCUOLA

 

Molti genitori di alunni con disabilità che frequentano la scuola, ci sottopongono il seguente quesito: "ho deciso di far crescere in autonomia mio figlio. Posso chiedere al Dirigente che al termine delle lezioni faccia uscire mio figlio con gli altri compagni, senza dover attendere la venuta di un familiare maggiorenne?"

Scuola formazione

L'Associazione Italiana persone Down Bergamo organizza una serie di incontri sul tema scuola,

sviluppati in serate caratterizzate da discussioni aperte a partire dalle questioni portate dai genitori.

 

Presso il Centro Polivalente Età Evolutiva e Famiglia

via Santa Caterina 16, Bergamo

dalle 20.45 alle 22.30.

 

I prossimi incontri pianificati per il 2013 sono previsti per il

17 aprile 2013

15 maggio 2013

 

aipd marchio 2011 piccolo

Incontro di confronto sulle problematiche e risorse che si incontrano iscrivendo i propri figli a scuola

VENERDI’ 14 SETTEMBRE 2012 alle h. 20.30
presso IL CENTRO POLIVALENTE DI VIA SANTA CATERINA, 16 Bergamo


Andiamo a scuola: i “compiti” dei genitori e quelli dei figli.

 

 

CONTRIBUTI AI COMUNI PER IL TRASPORTO STUDENTI DISABILI
Scuola superiore e percorsi di istruzione formazione professionale


La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla Salute e alle Politiche sociali Domenico Belloli, ha deliberato di mettere a disposizione dei Comuni del territorio bergamasco, per l'anno scolastico 2011/ 2012, un contributo di 230.000 euro per le spese sostenute dai Comuni per il trasporto degli alunni disabili frequentanti i corsi di istruzione secondaria superiore e percorsi di istruzione e formazione professionale.

L'Associazione Italiana Persone Down Bergamo organizza:

PER POTERE SAPERE MEGLIO

Convegno rivolto a tutti gli ordini di scuola, che si svolgerà
Venerdi 5 novembre 2010 a partire dalle ore 8.45
presso l'auditorium A.B.F.
via Monte Gleno, 2 - Bergamo

INSERIMENTO SCOLASTICO NELLA SCUOLA PRIMARIA
Incontro dedicato ai genitori di bambini della fascia di età dai 5 ai 7 anni che si preparano ad entrare nel mondo della scuola.

Presso la sede dell'AIPD Bergamo, in via Borgo Santa Caterina 1/d
Venerdi 14 maggio 2010 alle ore 20.45

Argomenti:
- Aspetti generali sulla normativa
- Esperienze vissute da chi ha appena affrontato questo passaggio
- Condivisione delle eventuali attese / preoccupazioni

PROGETTO FORMAZIONE SCUOLA PER GENITORI
Incontri formativi centrati per fasce di età nei quali poter parlare delle problematiche e delle risorse che si incontrano iscrivendo i propri figli a scuola attraverso la modalità del confronto.

Dott.ssa Simona Colpani
Pedagogista e psicomotricista, coterapeuta presso l’A.P.M.M. fondatrice del modello Musicoterapia Umanistica
Formatore per il Comune e la Provincia di Bergamo per la sensibilizzazione del territorio per la socializzazione e gli inserimenti di soggetti disabili
Referente Scolastico per la nostra sede

Luogo
Gli incontri avverranno presso il Centro Polivalente Età Evolutiva e Famiglia di Via Santa Caterina n. 16 Bergamo.

Calendario
13 febbraio ore 21,00: 1, 2, 3 elementare
13 marzo ore 21,00: 4, 5 elementare
03 aprile ore 21,00: scuole medie

(clicca sull'immagine o qui per scaricare la locandina degli incontri)

COME E' FATTO IL P.D.F. ?
Incontri formativi per genitori ed insegnanti
Come orientarsi e orientare tra le “sigle” che popolano il mondo della scuola

Dott.ssa Simona Colpani
Pedagogista e psicomotricista, coterapeuta presso l’A.P.M.M. fondatrice del modello Musicoterapia Umanistica
Formatore per il Comune e la Provincia di BG per la sensibilizzazione del territorio per la socializzazione e gli inserimenti di soggetti disabili
Referente Scolastico per la nostra sede

27 ottobre 2008
Presso il Centro Polivalente Età Evolutiva e Famiglia di Via Santa Caterina n.16 a Bergamo, ore 21,00

(clicca sull'immagine o qui per scaricare la locandina degli incontri)
E' disponibile il Vademecum Scuola, redatto dal Gruppo Scuola del Coordinamento Nazionale delle associazioni delle persone con sindrome di Down, aggiornato al 30 aprile 2008.

(clicca sull'immagine per scaricare il vademecum in formato pdf - www.coordinamentodown.it/public/vademecum.pdf)
LEGGERE, SCRIVERE E FAR DI CONTO
Incontri formativi per genitori ed insegnanti

Dott.ssa Luisa Maddalena Medolago Albani
specialista in neuropsichiatria infantile, responsabile Centro di Riabilitazione per Bambini dell'Ospedale Fatebenefratelli di Milano

26 settembre, 20 novembre, 22 gennaio
Presso l’Istituto Comprensivo “Alberico da Rosciate” Via Condussi, 7 BERGAMO

(clicca sull'immagine o qui per scaricare la locandina degli incontri)
E' disponibile il Vademecum Scuola, redatto dal Gruppo Scuola del Coordinamento Nazionale delle associazioni delle persone con sindrome di Down, aggiornato al 14 maggio 2007.

(clicca sull'immagine per scaricare il vademecum in formato pdf)
Nuovo testo del Vademecum Scuola redatto dal Gruppo Scuola del Coordinamento Nazionale delle associazioni delle persone con sindrome di Down con la consulenza dell’Avvocato Nocera aggiornato al 31 agosto 2006.

(clicca sull'immagine per scaricare il vademecum in formato pdf)

Il tuo 5x1000 per AIPD Bergamo. Basta una firma per sostenere un bambino

 

5x1000 AIPD BERGAMO 2021 800px

 

Anche quest’anno con la dichiarazione dei redditi torna la possibilità di sostenere senza alcun costo una realtà del volontariato.

 

Destinare il proprio 5x1000 ad AIPD Bergamo è semplice.

 

È sufficiente apporre la propria firma nel riquadro della tua dichiarazione dei redditi

 "Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale..."

 e indicare il codice fiscale di AIPD Bergamo

 

95144830163

 

La tua firma può fare la differenza per molti bambini e ragazzi con sindrome di Down. 
Grazie

Vai all'inizio della pagina
JSN Boot template designed by JoomlaShine.com