Come Associazione siamo attivi con percorsi di autonomia per bambini, ragazzi e giovani. Queste attività spesso sono rese accessibili e possibili anche grazie al supporto di realtà del territorio. In questo caso è grazie a Fondazione della Comunità Bergamasca, che gli adolescenti con sindrome di Down di AIPD Bergamo potranno partecipare a un costo calmierato a "Ragazzi in gamba", un progetto molto importante per lo sviluppo delle loro autonomie. AIPD Bergamo infatti si è aggiudicata un bando della Fondazione specificatamente dedicato a questo progetto.
Come ogni club di AIPD, anche in "Ragazzi in gamba" i ragazzi saranno affiancati da un operatore in alcune uscite finalizzate all’apprendimento di specifiche abilità in un contesto prevalentemente ricreativo, come andare a giocare a bowling, sedersi in compagnia al tavolino di un bar per bere un succo di frutta o decidere insieme agli altri ragazzi dove andare a prendere un gelato.
Nel progetto lavoreremo anche la capacità di comunicazione e di progettazione dei ragazzi, scegliendo durante le parti organizzative in sede una serie di luoghi o situazioni da esplorare, impareremo insieme a fare piccoli acquisti e a gestire il denaro, oltre a prendere i mezzi pubblici, chiedere informazioni e muoversi in autonomia.
Obiettivo per i ragazzi con sindrome di Down sarà lavorare sull’autonomia e acquisire nuove competenze per l'inserimento sociale nella vita di tutti i giorni, fuori dalle mura domestiche, oltre ad avere la possibilità di relazionarsi e sperimentarsi con un gruppo di coetanei in uno spazio di socializzazione.
Anche quest'anno l'Agenzia delle Entrate pubblica l'aggiornamento della guida con tutte le agevolazioni fiscali per persone con disabilità.
Dalle auto, alle spese sanitarie, alle detrazioni per le polizze, a quelle per figli a carico.
Un utile strumento per conoscere di quali agevolazioni si può beneficiare.
CLICCA QUI PER CONSULTARE
GUIDA ALLE AGEVOLAZIONI FISCALI PER PERSONE CON DISABILITA'
Domenica 10 ottobre si rinnova l’ormai tradizionale appuntamento con l’evento che, nel celebrare le persone con Sindrome di Down, vuole attirare l’attenzione di opinione pubblica, media e interlocutori istituzionali sulle reali capacità e le esigenze delle persone con questa sindrome e delle loro famiglie. Come sempre le 56 sezioni AIPD sparse in Italia si impegneranno per diffondere un messaggio di positività e fiducia nel futuro. Nei banchetti in piazza e negli eventi organizzati in occasione di questa giornata verranno offerte al pubblico anche le tradizionali tavolette di cioccolato AIPD.
Il tema di quest’anno è “Ripartiamo!”, rappresentato efficacemente dall’immagine di due giovani con sindrome di Down che, mano nella mano, sono pronti a partire, insieme e nonostante le frecce che vanno nella direzione opposta.
Domenica 10 ottobre quindi vi aspettiamo nelle piazze delle città italiane dove le nostre sedi locali saranno presenti con i banchetti per conoscere nuovi amici e offrire le tavolette di cioccolata fondente biologica. Tanti anche gli eventi organizzati intorno alla data del 10 ottobre, a partire dall’incontro “ScienzaIncontraDown”, in programma online per sabato 9.
Seguite la campagna per la Giornata Nazionale delle Persone con Sindrome di Down su Facebook, Instagram, Twitter!
Nonostante l'ultimo decreto abbia comportato ulteriori cambiamenti e restrizioni per la vita di ciascuno di noi, non ha modificato nulla per quanto attiene le attività svolte in favore delle persone con disabilità.
Ciò significa che i progetti organizzati da AIPD potranno essere svolti secondo la programmazione stabilita.
Per i non residenti nel comune di Bergamo sarà sufficiente portare l'autodichiarazione specificando nell'ultimo punto che "lo spostamento è dovuto al fine di svolgere attività consentite, ai sensi dell'art.12 DPCM 3/11/2020 presso l'Associazione Italiana Persone Down".
Il modulo di autocertificazione è possibile scaricarlo dal seguente link: https://www.interno.gov.it/sites/default/files/2020-10/modello_autodichiarazione_editabile_ottobre_2020.pdf
Carissimi Amici,
AIPD sez. di Bergamo Onlus propone a tutti i genitori, insegnanti ed educatori interessati alcuni incontri di formazione GRATUITI. Per maggiori informazioni sugli incontri e sulle modalità di iscrizione vi invitiamo a leggere attentamente il volantino di seguito.
Abbiamo ricevuto dall'ANFFAS, e condividiamo con voi, questo primo documento di immediata consultazione inerente la Legge 112/2016 (“Disposizioni in materia di assistenza in favore di persone con disabilità grave prive di sostegno familiare”) ed il suo decreto applicativo.
Diffondete alle famiglie, leader associativi, operatori sociali, sanitari, giuridici e alle amministrazioni.
leggi Circolare 14-2017 leggi Analisi con domande e risposte sulla legge n.112/2016
![]() |
Con l'assemblea tenutasi il 21 gennaio 2017 è stato eletto dai soci una nuova Presidente, e un nuovo consiglio di amministrazione formato da otto consiglieri.
Clicca leggi tutto per visualizzare il Comunicato stampa
|
Leggi tutto: 21 gennaio 2017: Il consiglio di amministrazione si rinnova
E' di questi giorni la notizia che ad un ragazzo Down di origine columbiana, al compimento del suo diciottesimo anno di età, è stata negata la possibilità di acquisire la cittadinanzia italiana. Di origine albanese, figlio di immigrati regolari residenti in Italia da molti anni, la legge n. 91 del 1992 non lo considera idoneo a presentare la richiesta. ''Il nodo del problema sta nel giuramento, passaggio imprescindibile quando si vuole ottenere la cittadinanza: chi ha una qualunque disabilità mentale viene considerato incapace di intendere e di volere e, dunque, di chiedere in modo consapevole di diventare cittadino italiano" (Mascia Salvatore, responsabile dell'ufficio legale del portale online stranieriinitalia.it).
Leggi tutto: L'acquisizione della cittadinanza - Un diritto a rischio di discriminazione?
![]() L'Associazione Italiana Persone Down, in qualità di socio Coordown, è lieta di promuovere 21 marzo 2012 - GIORNATA MONDIALE SULLA SINDROME DI DOWN Mercoledì 21 marzo si celebra in tutto il mondo il World Down Syndrome Day, la Giornata Mondiale sulla Sindrome di Down, appuntamento internazionale - da quest'anno sancito ufficialmente anche da una Risoluzione dell'ONU - nato per diffondere una maggiore consapevolezza e conoscenza sulla sindrome di Down, per creare una nuova cultura che superi pregiudizi e luoghi comuni e per promuovere il rispetto e l'integrazione nella società di tutte le persone con sindrome di Down. |
Leggi tutto: Quando l'informazione rischia di essere pericolosa
![]() |
AUGURI NATALIZI - 19 dicembre 2010 In occasione del Natale, come gli scorsi anni è stata organizzata la pizzata per il consueto scambio degli auguri. Tutti i soci AIPD Bergamo sono quindi invitati domenica 19 dicembre alle ore 18.30 presso la pizzeria Bocciodromo a Fiorano, in via Sora 29/b, tel. 035-721095. Clicca qui per visualizzare la lettera dell'invito, dove troverai come effetturare la prenotazione, che per motivi organizzativi è obbligatoria. |
![]() |
AUGURI NATALIZI - 20 dicembre 2009 In occasione del Natale, come gli scorsi anni è stata organizzata la pizzata per il consueto scambio degli auguri. Tutti i soci AIPD Bergamo sono quindi invitati domenica 20 dicembre alle ore 18.30 presso la pizzeria Bocciodromo a Fiorano, in via Sora 29/b. Clicca qui per visualizzare la lettera dell'invito, dove troverai come effetturare la prenotazione, che per motivi organizzativi è obbligatoria. |
![]() |
3 dicembre 2008 GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE PERSONE CON DISABILITA' |
![]() |
AUGURI NATALIZI - 7 dicembre 2008 Domenica 7 dicembre la sede dell'Associazione resterà aperta dalle ore 15.00 alle 18.00. Sarà l'occasione per scambiarci gli auguri natalizi e ci sarà anche un buffet per mangiare qualcosa in compagnia Ti aspettiamo! |
![]() |
PREMIO FUNDRAISING AWARDS ITALIA LENTATI & PARTNERS |
Leggi tutto: Premio Fundraising Awards Italia – Miglior evento di piazza
![]() |
COSA E' SUCCESSO AL SITO www.aipdbergamo.it? Purtroppo nella giornata di ieri il nostro provider ha avuto un guasto sul server dove era gestito il nostro sito, e siamo rimasti off-line fino a questa sera. Ora il sito è riapparso sulla rete, ma occorrerà un po' di tempo per rimetterlo in sesto come era prima del guasto. Nel frattempo ci adopereremo affinché il sito non abbia più interruzioni in futuro, attrezzandoci a dovere, e coglieremo l'occasione di questa revisione forzata per migliorarlo! |
![]() |
AUGURI NATALIZI - 23 dicembre 2007 In occasione del Natale, come lo scorso anno è stata organizzata la pizzata per il consueto scambio degli auguri. Tutti i soci AIPD Bergamo sono quindi invitati domenica 23 dicembre dalle ore 12.15 presso la pizzeria Bocciodromo a Fiorano, in via Sora 29. clicca qui per visualizzare la lettera dell'invito |
Sabato 7 ottobre alle ore 21, in occasione della giornata nazionale delle Persone con sindrome di Down, la nostra associazione organizza presso la sala Oggioni, situata all’interno del Centro Congressi Giovanni XXIII di Bergamo, una serata musicale.
L’evento è stato organizzato con la collaborazione del Jazz Club Bergamo, e la scelta degli artisti motivata dalla loro professionalità, fama ed esperienza, anche internazionale.
Un’occasione unica per il pubblico bergamasco di ascoltare dal vivo artisti di grande levatura, ma nello stesso tempo l’opportunità di conoscere meglio anche i nostri ragazzi, le loro problematiche e le grandi potenzialità che possono raggiungere se seguiti e stimolati con adeguati percorsi di autonomia.
Spedite via fax o via e-mail il modulo di rinnovo debitamente compilato
Il contributo associativo è di € 50,00
formato dalla quota nazionale per € 26,00 e dalla quota della sede provinciale per € 24,00
Potete versare la quota associativa mediante:
fai una donazione online...
Il tuo 5x1000 per AIPD Bergamo. Basta una firma per sostenere un bambino
Anche quest’anno con la dichiarazione dei redditi torna la possibilità di sostenere senza alcun costo una realtà del volontariato.
Destinare il proprio 5x1000 ad AIPD Bergamo è semplice.
È sufficiente apporre la propria firma nel riquadro della tua dichiarazione dei redditi
"Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale..."
e indicare il codice fiscale di AIPD Bergamo
95144830163
La tua firma può fare la differenza per molti bambini e ragazzi con sindrome di Down.
Grazie