![]() |
Con l'assemblea tenutasi il 21 gennaio 2017 è stato eletto dai soci una nuova Presidente, e un nuovo consiglio di amministrazione formato da otto consiglieri.
Clicca leggi tutto per visualizzare il Comunicato stampa
|
Comunicato stampa
L'AIPD nasce come sezione di Bergamo nell'autunno 2004, fondata da un gruppo di genitori di bambini con Sindrome di Down. L' obiettivo era e rimane quello di aiutare tutte le persone con SD nella crescita verso una vita il più autonoma possibile.
L'Associazione, sin dai primi anni ha avuto un'evoluzione esponenziale e a oggi conta più di 130 associati. Si regge sul lavoro di genitori, volontari, segreteria e educatori specializzati, e si attua con proposte di percorsi e progetti per i nostri ragazzi a partire dai primi anni di vita fino ad arrivare oggi ai tirocini per un possibile inserimento nel mondo del lavoro. Con l'assemblea tenutasi il 21 gennaio 2017 è stato eletto dai soci una nuova Presidente, Patrizia Adosini, e un nuovo consiglio di amministrazione formato da otto consiglieri.
Presidente:
Patrizia Adosini:
Nata a Seriate nel 1963, residente ad Urgnano. Coniugata e madre di tre figli di cui Luca con SD. Si è diplomata in lingue estere, impiegata direzionale presso un'azienda privata. Consigliere nei due precedenti CDA. Molto attiva nella promozione dell'attività sportiva inclusiva per persone con SD.
Consiglieri:
Renata Balestra:
Nata nel 1962, residente a Bergamo. Coniugata con tre figli di cui Lorenzo di 13 anni con SD. Impiegata di banca. Iscritta ad AIPD sin dalla sua formazione come sezione di Bergamo. Ha partecipato ai primi due cicli di "Gruppo Nascita", alle attività di raccolta fondi nei gazebo natalizi e in quelli della Giornata Mondiale della Persona con SD.
Silvia Bugini:
Nata a Bergamo nel 1966. Laureata in Scienze Motorie. Lavora in un Centro di Rieducazione Motoria. Tre figli di cui Giulia (14 anni) con SD. Collabora attivamente per gli scopi di AIPD fin dall'anno della fondazione.
Rossella D'Agata:
Nata nel 1969 a Legnano (Mi). Residente a Dalmine, coniugata con due figli Thomas (11 anni) con SD. Lavora come impiegata. Ha al suo attivo molta esperienza in associazione: raccolta fondi (pacchetti di natale, gazebo GNPD, cesti natalizi), corso di formazione Gruppo Nascita.
Cinzia Moretti:
Nata nel 1969 a Sondrio, residente a Comun Nuovo, Coniugata, due figli di cui Kevin di 11 anni con SD. Lavora come infermiera, ha partecipato al corso Gruppo Nascita.
Ferdinanda Noris:
Nata a Bergamo nel 1961, coniugata con due figli di cui la più piccola di 13 anni con SD. Diplomata come perito chimico, impiegata presso Agenzia Ospedaliera di Bergamo. Ha partecipato al Gruppo Nascita, ai vari gazebo natalizi e GNPD.
Giuseppina Perico:
Nata a Treviolo nel 1964. Residente ad Albegno. Coniugata con tre figli di cui Luca di 11 anni con SD. Licenza media, casalinga. Attiva nella raccolta tappi, cesti natalizi e gazebo GNPD.
Marina Pighetti:
Nata a Chiavenna (So) nel 1969. Residente a Dalmine. Coniugata con due figli di cui Beatrice di 13 anni con SD. Laureata in lingue, ha lavorato come impiegata presso un'agenzia pubblicitaria e come insegnante all' ENAIP. E' stata consigliera nei due precedenti CDA. Gruppo Nascita, gruppo scuola, supporto segreteria, raccolta fondi con cesti, bomboniere e altro.
Jessica Tasca:
Nata ad Alzano Lombardo nel 1975, residente a Seriate. Coniugata con due figli di cui Sofia (10 anni) con SD. Operatrice socio sanitaria. Ha partecipato come consigliere in CDA precedenti, Gruppo Nascite e si impegna nella promozione delle persone con SD.