Carissimi Amici,
AIPD sez. di Bergamo Onlus propone a tutti i genitori, insegnanti ed educatori interessati alcuni incontri di formazione GRATUITI. Per maggiori informazioni sugli incontri e sulle modalità di iscrizione vi invitiamo a leggere attentamente il volantino di seguito.
Centinaia di persone diversamente abili saranno protagoniste in migliaia di attività da non perdere!
Clicca e scopri tutti gli eventi sulla pagina dell'evento del sito del Centro Commerciale Le Due Torri
Uno sguardo può essere amichevole, incoraggiante, rispettoso oppure freddo, sprezzante, discriminatorio. La piena inclusione delle persone con sindrome di Down passa anche dallo sguardo degli altri, dai pregiudizi della società e dalle possibilità che vengono loro offerte. Proviamo a cambiare le nostre aspettative e a guardare le persone con sindrome di Down nel modo in cui loro vedono se stesse. Come persone che vogliono realizzare le loro potenzialità e vivere una vita felice e piena di significato. Proprio come chiunque altro.
…aspettando la WORLD DOWN SYNDROME DAY – 21 marzo 2016
ogni giorno una piccola grande storia di amicizia #MyFriendsMyCommunity
clicca per conoscere le storie pubblicate sulla pagina dell'AIPD Nazionale
![]() |
CoorDown presenta la prima guida pratica su aspetti giuridici, prestazioni assistenziali, benefici e agevolazioni fiscali in materia di disabilità.
Come si ottiene il riconoscimento dell’invalidità civile? Quali sono le prestazioni di assistenza e le agevolazioni fiscali previste dal nostro ordinamento per le persone con disabilità? Che tipo di strumenti legislativi esistono a supporto dei lavoratori con handicap? |
Domenica 22 novembre 2015 - Quadriportico del Sentierone
|
Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. www.bergamoditutti.it #bergamoditutti
![]() |
Domenica 7 giugno al Lazzaertto, a partire dalle 16.30 A.I.P.D. Bergamo sarà presente all’Happening delle Associazioni, una giornata all’insegna del divertimento, della conoscenza reciproca e dello scambio di esperienze.
Saranno i ragazzi stessi a raccontarci la loro esperienza.
La serata continuerà con l’esibizione della Voce dei Tamburi e si concluderà in bellezza col concerto di Eugenio Finardi.
|
Leggi tutto: HAPPENING 2015 – LA FESTA DELLA COOPERAZIONE SOCIALE BERGAMASCA
![]() |
50 ragazzi con sindrome di Down chiedono a 50 personaggi famosi di donare un video
Il CoorDown, in occasione della Giornata Mondiale sulla sindrome di Down del prossimo 21 marzo, lancia un’ambiziosa campagna on line di sensibilizzazione e raccolta fondi per difendere i diritti delle persone con sindrome di Down. Da lunedì 11 al via il progetto. |
![]() |
Festa musicale e beer fest organizzata dall'associazione Frogland onlus 02 03 04 05 AGOSTO al parco comunale di Levate
il ricavato sarà devoluto alla nostra associazione AIPD Bergamo
ven 02 Agosto - please play loud + trigger ROCKS BOX
ingresso gratuito, servizio bar, ristorante, pizzeria, paninoteca, rane fritte, selezione birre artigianali, degustazione vino |
![]() |
Percorso di immagini e testi
GENETICA E NATURA NELLO SGUARDO DI JEROME LEJEUNE
lo scienziato che scoprì il cromosoma 21, all’origine della Sindrome di Down Una mostra dedicata allo scopritore della Sindrome di Down.
Dal 10 al 20 aprile la mostra itinerante «Che cos'è l'uomo perché te ne ricordi. Genetica e natura umana nello sguardo di Jerome Lejeune» farà tappa nella Bergamasca, al Policlinico «San Pietro».
ORARI DELLA MOSTRA: 9.00 - 18.00 |
![]() |
1982: nasce la PHB - 2012: festeggia con noi i 30 anni di sport e volontariato
La PHB Polisportiva Bergamasca Onlus organizza in occasione del trentennale della nascita
|
Leggi tutto: 3 Eventi per festeggiare il trentennale della PHB
![]() |
HAPPY HOUR di BENEFICENZA @ Parco Ramello |
MANOVRA FINANZIARIA del GOVERNO e MONDO DELLA DISABILITA'
ABROGATE LE NORME CONTRO GLi INVALIDI CIVILI
(Dal sito www.fishonlus.it)
Si è levato da Piazza Monte Citorio un applauso liberatorio quando gli organizzatori hanno annunciato che entrambi gli obiettivi della mobilitazione sono stati centrati.
Nel testo approvato definitivamente dalla Commissione Bilancio del Senato, è scomparso qualsiasi riferimento restrittivo all’indennità di accompagnamento.
Visualizza l'articolo sul sito FISH
Visualizza l'articolo sul sito AIPD Nazionale
MANOVRA FINANZIARIA: UN'ALTRA VITTORIA!
(Dal sito www.fishonlus.it)
Una notizia positiva. Nel maxiemendamento alla Manovra correttiva su cui il Governo ha posto la fiducia, è opportunamente scomparso l’emendamento approvato in Commissione Bilancio del Senato che innalzava il numero degli alunni nelle classi in cui sono presenti bambini disabili.
Un’ipotesi fortemente contrastata dalle Federazioni (FAND e FISH) delle persone con disabilità, ritenendola, oltre che discriminante, lesiva del diritto allo studio dei bambini, priva di qualsiasi risparmio effettivo per lo Stato e foriera, piuttosto, di numerosissimi contenziosi fra le famiglie e le scuole.
Leggi tutto: Finanziaria 2010: Eliminato l'emendamento sulla scuola
MANOVRA FINANZIARIA: ORA TAGLI SUI BAMBINI
(Dal sito www.fishonlus.it, dal Coordown e dal sito www.superando.it)
Dopo aver rinunciato alle preannunciate disposizioni che avrebbero colpito le persone con disabilità, ora la Commissione Bilancio del Senato rivolge la sua attenzione ai bambini, in una logica di apparente risparmio.
La Commissione ha infatti approvato un emendamento che prevede l’aumento nel numero massimo di bambini nelle classi frequentate da alunni con disabilità. Il limite massimo è fino ad oggi di 20 alunni.
La prospettiva reale è quella di classi sempre più sovraffollate che mettono a rischio la qualità stessa dell’istruzione e dell’inclusione scolastica. Un atto, quindi, gravissimo che colpisce, ancora una volta, i più deboli. Un danno che riguarda tutti i bambini, siano essi disabili o meno.
![]() |
MANOVRA FINANZIARIA del GOVERNO e MONDO DELLA DISABILITA' |
![]() |
Il Coordinamento delle Agenzie Educative di S. Caterina presenta |
![]() |
Il Consultorio Familiare Scarpellini di Bergamo propone ai ragazzi che stanno crescendo una proposta formativa e di confronto per educare all’affettività e alla sessualità. |
![]() |
All’interno del ciclo d’incontri formativi del mercoledì “Crescere insieme…” (Noi Famiglia. Per ritrovare sè stessi e rinnovare il rapporto famigliare) il Consultorio Familiare Scarpellini di Bergamo propone un incontro di confronto con Ivetta Lazzarini (Psicologa presso il Consultorio Familiare C. Scarpellini di Bergamo) sul tema: mercoledì 4 febbraio 2009 ore 20.45, CONSULTORIO FAMILIARE “C. Scarpellini”, via Conventino, 8 – Bergamo |
![]() |
All’interno del ciclo d’incontri formativi del mercoledì “Crescere insieme…” (Questioni di cuore. Come ascoltarsi, amarsi e crescere in coppia) il Consultorio Familiare Scarpellini di Bergamo propone un incontro di confronto con Maria Chiara Gritti (Psicologa presso il Consultorio Familiare C. Scarpellini di Bergamo) sul tema: mercoledì 28 gennaio 2009 ore 20.45, CONSULTORIO FAMILIARE “C. Scarpellini”, via Conventino, 8 – Bergamo |
fai una donazione online...
Il tuo 5x1000 per AIPD Bergamo. Basta una firma per sostenere un bambino
Anche quest’anno con la dichiarazione dei redditi torna la possibilità di sostenere senza alcun costo una realtà del volontariato.
Destinare il proprio 5x1000 ad AIPD Bergamo è semplice.
È sufficiente apporre la propria firma nel riquadro della tua dichiarazione dei redditi
"Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale..."
e indicare il codice fiscale di AIPD Bergamo
95144830163
La tua firma può fare la differenza per molti bambini e ragazzi con sindrome di Down.
Grazie