La locanda dei girasoli pone particolare attenzione sull'aspetto qualitativo dei prodotti e degli ingredienti usati. L'olio utilizzato per i condimenti è esclusivamente extra vergine di oliva, i prodotti sono di stagione e i tempi della cottura sono tesi alla perfetta conservazione delle caratteristiche dei cibi.
Infine la locanda dei girasoli tiene conto, nella composizione delle portate, delle eventuali intolleranze alimentari o restrizioni di natura etica, religiosa o sanitaria.
...sembrerebbe una pubblicità... e lo è, ma di un'idea, un progetto, una realtà...
La cooperativa sociale "I Girasoli" da anni sostiene e collabora con persone affette da Sindrome di Down. E' nato così il progetto che ha portato alla creazione di posti di lavoro finalizzati, non solo all'integrazione lavorativa ma anche a quella territoriale.
A Maggio 2005 entra come socio sovventore la "Cooperativa Cecilia".
A Maggio 2008 entra come socio sovventore la Cooperativa "Al Parco".
Attualmente (giugno 2008) quattro persone affette dalla sindrome di down sono soci-lavoratori della Cooperativa "I Girasoli"
Quale simbolo poteva meglio rappresentare la gioia nei confronti della vita e la solarità di questo progetto se non il girasole?
Questo fiore ben identifica la forza e l'orgoglio dei nostri ragazzi che ogni giorno dimostrano professionalità, serietà e simpatia e convinzione verso un progetto che li vede protagonisti.
Sia la Cooperativa, sia i ragazzi Down con le loro famiglie, sono associati all’A.I.P.D. (Associazione Italiana Persone Down) di Roma.
fonte: http://www.lalocandadeigirasoli.it