Dal mese di ottobre 2005 è attivo, presso la nostra sede, il corso di autonomia denominato “Ragazzi in gamba”.

Il “club dei ragazzi in gamba” è rivolto a adolescenti e giovani Down compresi fra i 15 e i 25 anni d’età, ed è frequentato da dieci ragazzi.

Cosa si fa al club? 

Tutte le attività proposte sono finalizzate all’acquisizione dell’autonomia, ossia saper fare delle cose da soli senza dover sempre dipendere da qualcuno.

La spinta verso l’autonomia, verso il mettere le persone in grado di farcela da sole anziché sostituirsi ad esse, è un po’ lo spirito che anima dall’interno l’AIPD.

Le principali aree di autonomia esplorate da dette attività sono:

  • orientamento urbano
  • sicurezza in strada
  • uso dei mezzi pubblici
  • capacità di orientamento in situazione sconosciute
  • comprensione del valore del denaro 
  • capacità di fare acquisti personali
  • lettura dell’orologio
  • orientamento temporale
  • uso del telefono pubblico e/o del cellulare

Chi sono gli educatori?

Due sono gli educatori professionisti assunti dalla sezione che si occupano dell’organizzazione delle attività e degli aspetti relazionali, legati sia alla dimensione del gruppo sia a quella individuale. Ogni ragazzo ha un referente educativo che si occupa dei colloqui e dei rapporti con la famiglia.

Con loro lavora un coordinatore del progetto per conto della nostra sede, che li aiuta nell’organizzazione del club e nella rilettura delle dinamiche educative.

Lo staff educativo è seguito e supportato da esperti della sede nazionale, al fine di mantenere i collegamenti tra i corsi organizzati nelle varie sedi provinciali.

Ogni anno gli educatori partecipano a corsi d’aggiornamento specifici sugli argomenti e le attività del club.

Il tuo 5x1000 per AIPD Bergamo. Basta una firma per sostenere un bambino

 

5x1000 AIPD BERGAMO 2021 800px

 

Anche quest’anno con la dichiarazione dei redditi torna la possibilità di sostenere senza alcun costo una realtà del volontariato.

 

Destinare il proprio 5x1000 ad AIPD Bergamo è semplice.

 

È sufficiente apporre la propria firma nel riquadro della tua dichiarazione dei redditi

 "Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale..."

 e indicare il codice fiscale di AIPD Bergamo

 

95144830163

 

La tua firma può fare la differenza per molti bambini e ragazzi con sindrome di Down. 
Grazie

Vai all'inizio della pagina
JSN Boot template designed by JoomlaShine.com