Programma della giornata
Nella parte più alta della contrada “Bratte” a Premolo, all’inizio del percorso che conduce al rifugio “GAEN”, appositi cartelli indicheranno la direzione per raggiungere il luogo del pic-nic.
Si percorrerà a piedi un comodo sentiero per 15 minuti, in alternativa si potrà percorrere, sempre a piedi, la strada asfaltata.
L’eventuale trasporto in auto sarà possibile solo in caso di evidente necessità, comunicandolo al momento dell’iscrizione.
Alle ore 11,30 sarà celebrata la S. Messa.
Saranno offerti pastasciutta, pane e salame, torta e caffè fino ad esaurimento.
Ognuno dei partecipanti dovrà portarsi da casa le bevande (non c’è acqua potabile) e quant’altro vorrà consumare.
Munirsi di coperta per occupare il prato circostante la baita.
Il Pic-Nic è un momento di aggregazione associativa che si svolge in un ambiente naturale e suggestivo. Sarà accompagnato da musica e attività per i ragazzi.
Per ragioni organizzative è gradita una conferma entro il giorno 10 giugno,
telefonando ai seguenti numeri
035-703785 (Demetrio)
392-3547036 (Carla)
oppure ancora per posta elettronica:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Carla Bordoni AIPD Bergamo |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. | Demetrio |
AIPD Bergamo ringrazia tutti gli amici della baita della Morandina per l'impegno impiegato verso la buona riuscita della giornata.
Premolo si raggiunge percorrendo la strada provinciale Bergamo-Clusone, all’altezza di Ponte Nossa si trovano le indicazioni.
Il ritrovo si terrà anche in caso di maltempo.
Clicca qua per scaricare la locandina della giornata