![]() |
Domenica 11 ottobre 2009 GIORNATA NAZIONALE DELLA PERSONA CON SINDROME DI DOWN Mario è un lavoratore come tanti altri. Mettiamolo alla prova! Un messaggio di cioccolato nelle piazze italiane per promuovere la conoscenza della diversità e favorire l’integrazione lavorativa delle persone con sindrome di Down Si rinnova anche quest'anno, domenica 11 ottobre, l’ormai consueto appuntamento con la Giornata Nazionale delle persone con sindrome di Down, organizzata dal CoorDown - Coordinamento Nazionale Associazioni delle persone con sindrome di Down Onlus sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica. Continua a leggere.. |
![]() |
L'appuntamento è in uno dei 36 punti d'incontro presenti nella nostra città di Bergamo ed in provincia, organizzati con l'aiuto dei nostri genitori e volontari, dove verrà offerta - oltre al materiale informativo sulla sindrome di Down - una tavoletta di cioccolato (a forma di lettera/messaggio) del commercio equo e solidale in cambio di un contributo, al fine di sostenere concretamente i progetti della nostra associazione.
Saranno poi presenti, come tutti gli anni, anche i nostri soliti prodotti come miele, vino e gadgets offerti ai visitatori.
I punti di incontro interessati sono i seguenti: |
![]() |
Bergamo Borgo S. Caterina | sagrato Parrocchia e sagrato Santuario |
![]() |
Bergamo Piazza S. Anna | sagrato Parrocchia |
![]() |
Bergamo Sentierone | fiera Mercatanti |
![]() |
Almè | Piazza S. Giovanni Battista |
![]() |
Azzano San Paolo | Piazza IV Novembre lato Chiesa Parrocchiale |
![]() |
Calcinate | Piazza S. Rocco |
![]() |
Capriate San Gervasio | Piazza della Vittoria |
![]() |
Caravaggio | Piazza SS.Fermo e Rustico |
![]() |
Chiuduno | Largo Monsignor Vistalli |
![]() |
Cividino | Sagrato Chiesa |
![]() |
Clusone | Piazza della Rocca |
![]() |
Dalmine | Piazza Libertà |
![]() |
Grassobbio | Via Roma |
![]() |
Grumello del Monte | Piazza Martiri della Libertà |
![]() |
Lovere | Piazza XIII Martiri |
![]() |
Luzzana | Piazza Meli |
![]() |
Osio Sotto | Piazza Papa Giovanni XXIII |
![]() |
Ponte S. Pietro | Piazza SS. Pietro e Paolo |
![]() |
Premolo | Sagrato Chiesa |
![]() |
Romano di Lombardia | Palazzo Muratori |
![]() |
San Pellegrino | via Papa Giovanni XXIII accanto all'edicola |
![]() |
Sarnico | Piazza Umberto 1° |
![]() |
Seriate | c/o galleria Italia |
![]() |
Stezzano | Piazza Libertà |
![]() |
Tagliuno | Sagrato Chiesa |
![]() |
Terno d'Isola | Piazza 7 Martiri |
![]() |
Trescore Balneario | Via Locatelli |
![]() |
Treviglio | Piazza Luciano Manara |
![]() |
Treviolo | Piazza Monsignor Benedetti |
![]() |
Urgnano | Via Giovanni XXIII |
![]() |
Villongo | Sagrato Chiesa |
![]() |
Verdello | Sagrato Chiesa (nella giornata del 4 ottobre) |
![]() |
Villa di Serio | Sagrato Chiesa |
![]() |
Centro commerciale Curno | nella giornata del 10 ottobre |
![]() |
Deichmann calzature Centro commerciale Antegnate |
nella giornata del 10 ottobre |
Il CoorDown ha scelto il lavoro come tema degli eventi e delle campagne di sensibilizzazione del 2009. L’obiettivo principale della giornata nazionale è quello di promuovere l’integrazione nel mondo del lavoro delle persone con sindrome di Down. L’attrice e conduttrice Carla Signoris è la testimonial e protagonista, insieme a Mario, dello spot e della campagna stampa.
Questo lo slogan: “Mario è un lavoratore come tutti gli altri, mettiamolo alla prova”.
Ad oggi il numero di persone con sindrome di Down che riesce a trovare una giusta occupazione è molto inferiore alle reali potenzialità.
Da una recente indagine condotta da CoorDown emerge che, su un campione di 1167 persone maggiorenni con sindrome di Down, solo il 10% lavora con un regolare contratto di lavoro. Inoltre, un altro 8% circa del campione si sta affacciando al mondo del lavoro attraverso tirocini formativi, tirocini finalizzati all’assunzione, borse lavoro. Ma per far sì che anche queste esperienze si traducano in concrete opportunità di lavoro occorrono interventi tecnici e politici utili ad attivare una rete di servizi neiterritori che possa coordinare l’intero processo. Una rete di orientamento e formazione per creare reali opportunità di lavoro.
Ma è anche un invito alle aziende del settore pubblico e privato, affinché possano vedere nelle persone con sindrome di Down una risorsa in ambito lavorativo.
Il CoorDown offre ai datori di lavoro la piena collaborazione delle associazioni a supporto dell’inserimento lavorativo. Questo ha permesso, con l’avvio della campagna di sensibilizzazione 2009, di concretizzare già diverse significative collaborazioni con alcune aziende.
Lo slogan della Giornata Nazionale +1 vale uno vuol significare che è un cromosoma in più a determinare la caratteristica genetica delle persone con sindrome di Down e che +1 vale uno è un invito al rispetto e alla conoscenza della diversità, per scoprire e riconoscere il valore di ognuno in
quanto persona. Le persone con sindrome di Down sono in grado di avere una propria identità e degli affetti, di praticare lo sport anche in forma agonistica, di portare avanti con soddisfazione lo studio e il lavoro. Meritano di essere messe alla prova e di avere le stesse opportunità di chiunque altro.
La Giornata Nazionale vuole sensibilizzare l’opinione pubblica per creare una nuova cultura che superi i pregiudizi e luoghi comuni che ancora accompagnano le persone con sindrome di Down.

La Giornata Nazionale, con il suo “messaggio di cioccolato”, aderisce a Chocoday, rinnovando anche in quest’occasione il gemellaggio con la Giornata Nazionale del Cacao e del Cioccolato, ideata e promossa da Eurochocolate in collaborazione con Fairtrade Italia, per celebrare e promuovere, in Italia e nel mondo, il cioccolato buono, cioè prodotto secondo criteri di economia sostenibile e di qualità delle materie prime.
Scarica il materiale pubblicitario pubblicato a cura del Coordinamento Nazionale Associazioni delle persone con sindrome di Down: |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |