![]() |
Si rinnova anche quest'anno, domenica 9 ottobre, l’ormai consueto appuntamento con la Giornata Nazionale delle persone con sindrome di Down, organizzata dal CoorDown - Coordinamento Nazionale Associazioni delle persone con sindrome di Down Onlus
L'appuntamento è in uno dei 45 punti d'incontro presenti nella nostra città di Bergamo ed in provincia, organizzati con l'aiuto dei nostri genitori e volontari, dove verrà offerta - oltre al materiale informativo sulla sindrome di Down - una tavoletta di cioccolato (a forma di lettera/messaggio) del commercio equo e solidale in cambio di un contributo, al fine di sostenere concretamente i progetti della nostra Associazione.
Saranno poi presenti, come tutti gli anni, anche i nostri soliti prodotti come miele, vino e gadgets offerti ai visitatori.
I punti di incontro interessati sono i seguenti: |
![]() |
Bergamo Borgo S. Caterina | sagrato |
![]() |
Bergamo Borgo S. Anna | Piazza S. Anna |
![]() |
Bergamo Sentierone | fiera Mercatanti (ven 7, sab 8, dom 9) |
![]() |
Almè | c/o Oratorio Papa Giovanni XXIII |
![]() |
Azzano San Paolo | Piazza IV Novembre lato Chiesa Parrocchiale |
![]() |
Bolgare | Sagrato Chiesa |
![]() |
Bottanuco | Piazza S. Vittore |
![]() |
Calcinate | Piazza S. Rocco |
![]() |
Capriate San Gervasio | Piazza della Vittoria 4 |
![]() |
Casirate | Piazza Papa Giovanni XXIII |
![]() |
Chiavenna (SO) | Piazza Bertacchi |
![]() |
Chiuduno | Largo Monsignor Vistalli |
![]() |
Cividino | Sagrato Chiesa |
![]() |
Clusone | Piazza della Rocca |
![]() |
Dalmine | Piazza Libertà |
![]() |
Grassobbio | Via Papa Giovanni |
![]() |
Levate | Piazza Duca d'Aosta |
![]() |
Lovere | Piazza 13 Martiri |
![]() |
Luzzana | Piazza Meli |
![]() |
Osio Sotto | Piazza Papa Giovanni XXIII |
![]() |
Parre | Piazza Municipio e Piazza San Rocco |
![]() |
Pedrengo | Piazza Europa Unita (davanti alla chiesa) |
![]() |
Petosino | Via Aldo Moro “Fiera d’Autunno” |
![]() |
Ponte S. Pietro | Piazza SS. Pietro e Paolo |
![]() |
Premolo | Sagrato Chiesa |
![]() |
Romano di Lombardia | Portico Palazzo Muratori |
![]() |
San Pellegrino | via Papa Giovanni XXIII |
![]() |
Sarnico | Piazza Umberto I |
![]() |
Seriate | Chiesa Parrocchiale il 18/09 e Chiesa Paderno |
![]() |
Stezzano | Piazza Libertà |
![]() |
Tagliuno | Sagrato Chiesa |
![]() |
Terno d'Isola | Piazza 7 Martiri |
![]() |
Trescore Balneario | Via Locatelli |
![]() |
Treviglio | Piazza Luciano Manara |
![]() |
Urgnano | Via Giovanni XXIII |
![]() |
Verdello | Sagrato Chiesa |
![]() |
Villa di Serio | Sagrato Chiesa e Santuario |
![]() |
Villongo | Viale Italia presso gelateria Oasi |
![]() |
Zanica | Piazza Papa Giovanni XXIII |
![]() |
Centro commerciale Curno | Sabato 08/10 |
![]() |
Centro commerciale Orio al Serio | Deichmann calzature 08 e 09/10 |
![]() |
Centro commerciale Antegnate | Deichmann calzature 08 e 09/10 |
![]() |
Esselunga via Corridoni | sabato 08/10 |
![]() |
Esselunga Curno | sabato 08/10 |
![]() |
Esselunga Stezzano cc 2 Torri | sabato 08/10 |
Come Coordown, come Associazione, ma ancora prima come genitori di ragazzi con sindrome di Down, abbiamo sempre considerato lo sport, quando praticato con criterio e qualità, un eccellente strumento di integrazione, al pari della scuola e del lavoro. Il percorso da intraprendere per combattere i pregiudizi e per costruire un circolo virtuoso tra famiglie, Istituzioni, operatori e opinione pubblica, è lo stesso.
Sono già molte le persone con sdD che praticano sport, a livello promozionale o agonistico. Basta osservare i risultati e le prestazioni tecniche, capaci spesso di sorprendere, per capire che non si tratta di sportivi di serie B ma di atleti preparatissimi, che in più portano con sé un messaggio sociale di grande valore. Fare sport da disabili vuol dire accettare una doppia sfida, da una parte con se stessi, dall’altra con il pregiudizio delle persone.
“Perché le azioni vincenti arrivano da chi meno te l’aspetti...”
Parola di Javier Zanetti, testimonial d’eccezione dello spot della GNPD 2011, a breve in programmazione sui principali network nazionali. Il capitano dell’Inter, campione di correttezza e di impegno sociale dentro e fuori dal campo, ha voluto sostenere con entusiasmo la campagna di sensibilizzazione del CoorDown, attraverso il messaggio di uno sport che non ammette differenze e che, in virtù di questo, deve offrire le stesse opportunità anche agli atleti con sdD.
Ogni disciplina sportiva, oltre ai benefici in termini fisici, porta con sé delle precise dinamiche che consentono ai ragazzi – attraverso una sana competizione – di interagire, di mettersi in gioco, di dimostrare quali possano essere le loro reali capacità. Gli atleti con sdD hanno enormi potenzialità, basta metterli alla prova. Per questo è fondamentale che sempre più famiglie possano avvicinare i propri figli al mondo dello sport, nel modo più giusto, anche grazie al sostegno delle Istituzioni, degli enti territoriali e delle società sportive.
A questo proposito, lo scorso marzo – in occasione della World Down Syndrome Day – il CoorDown ha redatto, insieme a FISDIR e con la collaborazione del CIP, il vademecum “Orientamenti sulla pratica sportiva per gli atleti con sindrome di Down”, un prezioso strumento il cui obiettivo è quello di spingere le famiglie a credere sempre più nelle enormi potenzialità dei loro ragazzi e, allo stesso tempo, di consentire agli operatori e ai tecnici di avvicinarsi con la giusta competenza al mondo della disabilità.
Il CoorDown auspica che siano sempre più numerose le società sportive in grado di integrare, sia in discipline individuali che di squadra, atleti con sindrome di Down.
Ti interessa il MATERIALE INFORMATIVO della GNPD 2010?
Clicca sull'AREA DOWNLOAD sul sito del Coordown.