Giornata Nazionale Persone Down 2012 Domenica 14 ottobre 2012

SIAMO DIFFERENTI. TRA DI NOI.
Ogni individuo è reso unico dalla sua esperienza e dalle sue capacità. L’integrazione nel mondo del lavoro non soltanto è possibile ma in molti casi è già una realtà..

In 45 piazze della nostra provincia, ed in oltre 200 piazze italiane, il “messaggio” di cioccolato del CoorDown per promuovere l’integrazione
nel mondo del lavoro delle persone con sindrome di Down e per sostenere i progetti delle associazioni, tra cui la nostra AIPD Bergamo.

 

GNPD 2012 large

Si rinnova anche quest'anno, domenica 14 ottobre, l’ormai consueto appuntamento con la Giornata Nazionale delle persone con sindrome di Down, organizzata dal CoorDown - Coordinamento Nazionale Associazioni delle persone con sindrome di Down Onlus

L'appuntamento è in uno dei 45 punti d'incontro presenti nella nostra città di Bergamo ed in provincia, organizzati con l'aiuto dei nostri genitori e volontari, dove verrà offerta - oltre al materiale informativo sulla sindrome di Down - una tavoletta di cioccolato (a forma di lettera/messaggio) del commercio equo e solidale in cambio di un contributo, al fine di sostenere concretamente i progetti della nostra Associazione.
Saranno poi presenti, come tutti gli anni, anche i nostri soliti prodotti come miele, vino e gadgets offerti ai visitatori.

 

I punti di incontro interessati sono i seguenti:

Adrara San Martino 14/10
Almè c/o Oratorio Papa Giovanni XXIII 14/10
Azzano San Paolo Piazza IV Novembre lato Chiesa Parrocchiale 14/10
Bergamo Parrocchia Santa Caterina sagrato santuario 14/10
Bergamo Sentierone fiera Mercatanti 12-13-14/10
Bolgare Sagrato Chiesa novembre
Bottanuco Piazza S. Vittore 14/10
Capriate San Gervasio Piazza della Vittoria 4 14/10
Casirate Piazza Papa Giovanni XXIII 07/10
Chiavenna (SO) Piazza Bertacchi 06/10
Chiuduno Largo Monsignor Vistalli 14/10
Cividino Sagrato Chiesa 14/10
Clusone Piazza della Rocca 14/10
Dalmine Piazza Libertà 14/10
Deichmann Calzature Centro commerciale Orio Center 13 e 14/10
Deichmann Calzature Albano S. Alessandro
Deichmann Calzature Antegnate
Esselunga via Corridoni Bergamo 13 e 14/10
Grassobbio Via Papa Giovanni 07/10
Levate Piazza Duca d'Aosta 14/10
Luzzana Piazza Meli 22/09
Osio Sotto Piazza Papa Giovanni XXIII 11/10
Parre Piazza Municipio e Piazza San Rocco 07/10
Petosino Via Aldo Moro “Fiera d’Autunno” 07/10
Ponte S. Pietro Piazza SS. Pietro e Paolo 14/10
Premolo Sagrato Chiesa
Romano di Lombardia Portico Palazzo Muratori 07/10
San Pellegrino via Papa Giovanni XXIII 14/10
Sant'Omobono Patrono Mazzoleni/Selino basso 13/11
Sarnico Piazza Umberto I 14/10
Seriate Chiesa Parrocchiale il 07/10 e Chiesa Paderno 16/10 7 e 16/10
Stezzano Piazza Libertà
Terno d'Isola Piazza 7 Martiri 14/10
Trescore Balneario Via Locatelli 14/10
Treviglio Piazza Luciano Manara 07/10
Urgnano Via Giovanni XXIII 14/10
Valbrembo Piazza del Comune 14/10
Verdello Sagrato Chiesa 14/10
Villa di Serio Sagrato Chiesa e Santuario 14/10
Villongo Viale Italia presso gelateria Oasi 14/10
Zanica Piazza Papa Giovanni XXIII 14/10

 

Visita il sito coordown.it per scoprire le storie tutte diverse di questi otto ragazzi, resi unici dalle loro esperienze e capacità. Il Coordown si propone di fornire alle famiglie, agli operatori e alle aziende pubbliche e private gli strumenti migliori per mettere a frutto le potenzialità delle persone con sindrome di Down, per favorire la loro autonomia e la piena integrazione nel mondo del lavoro.

 

Serve anche il tuo contributo per promuovere una vera cultura della diversità.

 

Alice, Francesco, Giorgia, Matteo, Nicola, Sandra, Simone e Spartaco: sono loro i protagonisti della Giornata Nazionale delle persone con sindrome di Down, promossa anche quest'anno, domenica 14 ottobre, dal CoorDown Onlus - Coordinamento Nazionale Associazioni delle persone con sindrome di Down.
Otto ragazzi e ragazze di tutta Italia raccontano la loro storia e la loro esperienza lavorativa - fatta di sogni, passioni e ambizioni - in otto video da seguire e da condividere, settimana dopo settimana fino al 14 ottobre, sul sito coordown.it e sulla pagina Facebook. Per scoprire che l'integrazione nel mondo del lavoro non solo è possibile ma in alcuni casi è già una realtà.

 

Il CoorDown ha scelto di dedicare l'edizione 2012 della Giornata Nazionale al tema del lavoro per rilanciare con forza la necessità per le persone con sindrome di Down di avere gli stessi diritti e le stesse opportunità di chiunque altro, in base alle singole capacità, all'esperienza e al percorso formativo.

Lo slogan di quest'anno - "Siamo differenti. Tra noi" - vuole ribadire l'importanza di una cultura della diversità e l'unicità di ogni persona, contro i pregiudizi che ancora accompagnano la disabilità. Perché "essere differenti è normale".

 

Molte persone con sindrome di Down possono svolgere una professione con impegno, costanza e soddisfazione. Ma è fondamentale conoscerle e metterle alla prova. Ecco perché serve anche maggiore sostegno da parte delle Istituzioni, più comunicazione tra gli enti territoriali e più fiducia da parte delle aziende, pubbliche e private, per investire in questi ragazzi.
Un lavoro, oltre che un diritto, è lo strumento più importante per garantire loro una vita autonoma, una piena integrazione nella società e un futuro dignitoso.

 

Domenica 14 ottobre vieni a conoscerci in 45 piazze della nostra provincia ed in oltre duecento piazze italiane, in prossimità di chiese e centri commerciali. I ragazzi, le famiglie e i volontari delle associazioni ti offriranno una tavoletta/messaggio di cioccolato (realizzato con cacao proveniente dal commercio equo e solidale) in cambio di un contributo per sostenere i progetti delle 73 associazioni che fanno capo al CoorDown.


Ti interessa il MATERIALE INFORMATIVO della GNPD 2012?
Clicca su Materiale GNPD 2012 del sito del Coordown per scaricarlo.

Il tuo 5x1000 per AIPD Bergamo. Basta una firma per sostenere un bambino

 

5x1000 AIPD BERGAMO 2021 800px

 

Anche quest’anno con la dichiarazione dei redditi torna la possibilità di sostenere senza alcun costo una realtà del volontariato.

 

Destinare il proprio 5x1000 ad AIPD Bergamo è semplice.

 

È sufficiente apporre la propria firma nel riquadro della tua dichiarazione dei redditi

 "Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale..."

 e indicare il codice fiscale di AIPD Bergamo

 

95144830163

 

La tua firma può fare la differenza per molti bambini e ragazzi con sindrome di Down. 
Grazie

Vai all'inizio della pagina
JSN Boot template designed by JoomlaShine.com