GNPD 2013 small Domenica 13 ottobre 2013
GIORNATA NAZIONALE DELLE PERSONE CON SINDROME DI DOWN

NESSUN CIOCCOLATO E' BUONO COSÌ

Perché questo cioccolato aiuterà le associazioni aderenti al CoorDown a realizzare importanti progetti sul territorio. Il 13 ottobre, cerca nelle piazze della provincia di Bergamo il nostro messaggio di cioccolato. Insieme possiamo difendere i diritti delle persone con sindrome di Down e promuoverne l’integrazione e l’autonomia, per garantire loro un
futuro sereno.
Esiste un cioccolato più buono di questo?

 

 

 

GNPD A BERGAMO

 

DOMENICA 13 OTTOBRE 2013
GIORNATA NAZIONALE DELLE PERSONE CON SINDROME DI DOWN

 


Un messaggio di cioccolato nelle piazze italiane per sostenere i diritti delle persone con sindrome di Down e per aiutare le associazioni aderenti al CoorDown a realizzare importanti progetti sul territorio.

 

Esiste un cioccolato più buono di questo?

 


Promuove l’integrazione e l’autonomia, sostiene progetti di formazione e di inserimento lavorativo e contribuisce alla ricerca scientifica. In più è prodotto con cacao proveniente dalla rete del commercio equo e solidale. Insomma, nessun cioccolato è buono così. Inutile cercarlo nei food shop o in pasticceria, però. Perché sarà disponibile solo nelle piazze italiane nel weekend a cavallo della seconda domenica di ottobre, come di consueto da oltre dieci anni.


Anche quest’anno, domenica 13 ottobre, si celebra in oltre duecento piazze in tutta Italia la Giornata Nazionale delle persone con sindrome di Down, organizzata da CoorDown Onlus.
I volontari offriranno la tavoletta/messaggio di cioccolato in cambio di un contributo per aiutare l’attività sul territorio delle 74 associazioni aderenti al CoorDown. L’evento sarà preceduto da una serie di iniziative collaterali nel corso della settimana, tra cui convegni, spettacoli, mostre e seminari (il calendario completo su www.coordown.it).


L’obiettivo della giornata è proprio quello di affermare l’importanza di una cultura della diversità e l’unicità di ognuno, contro i tanti pregiudizi che ancora colpiscono le persone con disabilità. Perché “essere differenti è normale”.


Le persone con sindrome di Down non sono tutte uguali. È fondamentale conoscerle e metterle alla prova. Per scoprire che molte di loro hanno enormi potenzialità e sono capaci di svolgere una professione con impegno e costanza, di studiare con soddisfazione e di praticare sport ad ottimi livelli.
Un lavoro e un percorso scolastico di qualità non sono solo diritti ma anche gli strumenti più importanti per garantire ai ragazzi con sindrome di Down una vita autonoma, una piena integrazione nella società e un futuro sereno e dignitoso.

 

L’appuntamento con la Giornata Nazionale, dunque, è per domenica 13 ottobre (in alcune città anche sabato 12). I ragazzi, le famiglie e i volontari delle associazioni saranno presenti in oltre duecento piazze italiane, in prossimità di chiese e centri commerciali per dare informazioni sulla sindrome di Down e per offrire, in cambio di un contributo, un messaggio speciale per sostenere i progetti delle associazioni a favore delle persone con sindrome di Down. In particolare:

- autonomia abitativa per ragazzi e adulti.
- formazione e accompagnamento all’inserimento lavorativo.
- integrazione scolastica e verifica della corretta applicazione delle norme in materia.
- educazione alla consapevolezza dell’esercizio di voto in occasione delle elezioni.
- ricerca scientifica.

 

Nessun cioccolato è buono così” è lo slogan scelto per una campagna di comunicazione “golosa” - realizzata in collaborazione con l’agenzia Saatchi & Saatchi – che fa il verso, con un po’ di ironia, ai visual delle pubblicità di celebri marchi di cioccolato.

Tutte le piazze e gli appuntamenti della giornata nazionale su: www.coordown.it


DEICHMANN CALZATURE rinnova ormai da cinque anni il suo sostegno concreto al CoorDown, anche attraverso un progetto di integrazione nel mondo del lavoro grazie al quale ragazzi e ragazze con sindrome di Down possono avere la preziosa opportunità di essere collocati in maniera stabile presso l’azienda. Così avviene, ad esempio, nelle filiali di Mestre e Cinisello Balsamo.

 

Visualizza il comunicato stampa ufficiale del Coordown

 

Visualizza il comunicato stampa ufficiale di Deichmann calzature



Ti interessa il MATERIALE INFORMATIVO della GNPD 2013?
Scarica la locandina in alta definizione (2Mb) da esporre in bacheche, vetrine, dove vuoi..

Il tuo 5x1000 per AIPD Bergamo. Basta una firma per sostenere un bambino

 

5x1000 AIPD BERGAMO 2021 800px

 

Anche quest’anno con la dichiarazione dei redditi torna la possibilità di sostenere senza alcun costo una realtà del volontariato.

 

Destinare il proprio 5x1000 ad AIPD Bergamo è semplice.

 

È sufficiente apporre la propria firma nel riquadro della tua dichiarazione dei redditi

 "Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale..."

 e indicare il codice fiscale di AIPD Bergamo

 

95144830163

 

La tua firma può fare la differenza per molti bambini e ragazzi con sindrome di Down. 
Grazie

Vai all'inizio della pagina
JSN Boot template designed by JoomlaShine.com