GNPD 2013 small

Domenica 12 ottobre 2014
GIORNATA NAZIONALE DELLE PERSONE CON SINDROME DI DOWN

DUE MESSAGGI, UN UNICO OBIETTIVO: IL NOSTRO FUTURO

Dall'1 al 14 ottobre dona al numero 45593

 

In oltre duecento piazze italiane un messaggio di cioccolato in cambio di un contributo per sostenere i progetti di autonomia delle associazioni aderenti al CoorDown e per garantire una migliore qualità della vita alle persone con sindrome di Down

 

Il 12 ottobre, cerca nelle piazze della provincia di Bergamo il nostro messaggio di cioccolato. Insieme possiamo difendere i diritti delle persone con sindrome di Down e promuoverne l’integrazione e l’autonomia, per garantire loro un futuro sereno.

 

 

 

GNPD 2014

 

DOMENICA 12 OTTOBRE 2014
GIORNATA NAZIONALE DELLE PERSONE CON SINDROME DI DOWN

 

Dall'1 al 14 ottobre dona al numero 45593

 


In oltre duecento piazze italiane un messaggio di cioccolato in cambio di un contributo per sostenere i progetti di autonomia delle associazioni aderenti al CoorDown e per garantire una migliore qualità della vita alle persone con sindrome di Down

 

 

I ragazzi con sindrome di Down, se adeguatamente seguiti, hanno potenzialità di autodeterminazione e grandi margini di miglioramento nell’ambito delle autonomie personali e sociali. È però fondamentale insegnare e sviluppare nelle persone con disabilità le competenze necessarie per affrontare le sfide quotidiane della vita e del lavoro.
Per questo CoorDown Onlus – Coordinamento Nazionale Associazioni delle persone con sindrome di Down ha deciso di dedicare la Giornata Nazionale delle persone con sindrome di Down, in programma la prossima domenica 12 ottobre in tutta Italia, al tema dell’autonomia. I fondi raccolti con la campagna di quest’anno saranno utilizzati per migliorare la qualità della vita delle persone con sdD e permettere loro un futuro con le possibilità di chiunque altro, a scuola, nel lavoro, con gli amici.

 

DUE MESSAGGI, UN UNICO OBIETTIVO

 

- dall’1 al 14 ottobre si può donare al numero 45593
  1 € con SMS da cellulare personale TIM, Vodafone, Wind, 3, PosteMobile, CoopVoce, Nòverca
  2 € con chiamata da rete fissa Fastweb, TeleTu, TWT.

 

- domenica 12 ottobre si può andare in una delle oltre 200 piazze in tutta Italia, in prossimità di chiese e centri commerciali, dove i volontari e le famiglie delle associazioni aderenti al CoorDown offriranno il consueto messaggio di cioccolato, realizzato con cacao proveniente dal commercio equo e solidale, in cambio di un contributo.

 

In provincia di Bergamo, i nostri consueti gazebo con i volontari e le famiglie dell'AIPD Bergamo, saranno presenti su 37 piazze:

 

BERGAMO

PARROCCHIA S. CATERINA /SAGRATO SANTUARIO

BERGAMO

PIAZZA SANT’ANNA

BERGAMO

FIERA MERCATANTI  10/11/12 OTTOBRE 2014

ALBINO

BONDO PETELLO/ SAGRATO CHIESA

ALME’

c/o ORATORIO PAPA GIOVANNI XXIII

ALZANO LOMBARDO

SAGRATO CHIESA BASILICA DI SAN MARTINO

AZZANO SAN PAOLO

P.ZZA IV NOVEMBRE LATO PARROCCHIALE

BONATE  SOPRA

PIAZZA VITTORIO EMANUELE

CASIRATE

VIA PAPA GIOVANNI XXIII

CAPRIATE SAN GERVASIO

PIAZZA DELLA VITTORIA,4

CIVIDINO

SAGRATO CHIESA

CHIAVENNA

PIAZZA BERTACCHI

CHIUDUNO

LARGO MONS.VISTALLI

DALMINE

SAGRATO CHIESA

GRASSOBBIO

VIA PAPA GIOVANNI XXIII  04/05/OTTOBRE

LEVATE

PIAZZA DUCA D’AOSTA

LUZZANA

PIAZZA 13 MARTIRI 21/09/2014

OSIO SOTTO

PIAZZA PAPA GIOVANNI XXIII  09/10/2014

PARRE

P.ZZA MUNICIPIO 19/10/2014

PONTE SAN PIETRO

P.ZZA SS.PIETRO E PAOLO

PREMOLO

SAGRATO CHIESA

ROMANO DI LOMBARDIA

PORTICO PALAZZO MURATORI

SANT’OMOBONO

P.ZZA UMBERTO 1°

SERIATE

CHIESA PARROCCHIALE  19/10/2014

STEZZANO

P.ZZA LIBERTA’

TREVIOLO

P.ZZA MARTIRI

TRESCORE B.RIO

VIA LOCATELLI

TREVIGLIO

P.ZZA LUCIANO MANARA

URGNANO

VIA PAPA GIOVANNI XXIII  11/12 /10/2014

VALBREMBO

PIAZZA MUNICIPIO

VILLA DI SERIO

SAGRATO CHIESA E SANTUARIO

VERDELLO

SAGRATO CHIESA P.ZZA GRASSI  05/10/2014

ZANICA

P.ZZA PAPA GIOVANNI XXIII

DEICHMANN CALZATURE

C/C ORIO AL SERIO 11/12/10/2014

DEICHMANN CALZATURE

C/C ALBANO  (BG) 11- 12/10/2014

ESSELUNGA

VIA CORRIDONI BG  11/10/2014

CENTRO COMMERCIALE “ IL CONTINENTE”

MAPELLO BG

 

 

Tutti i fondi raccolti saranno utilizzati per finanziare i progetti di autonomia organizzati sul territorio e dedicati a ragazzi con sindrome di Down tra i 14 e i 25 anni.

 

La Giornata Nazionale delle persone con sindrome di Down, da oltre dieci anni, ha l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e di affermare l’importanza di una cultura della diversità, contro i tanti pregiudizi che ancora colpiscono le persone con disabilità. Perché “essere differenti è normale”.
L’evento nelle piazze sarà preceduto da una serie di iniziative collaterali nel corso della settimana, tra cui convegni, spettacoli, mostre e seminari (il calendario completo su www.coordown.it).


Le persone con sindrome di Down non sono tutte uguali. È fondamentale conoscerle e metterle alla prova. Per scoprire che molte di loro hanno enormi potenzialità e sono capaci di svolgere una professione con impegno e costanza, di studiare con soddisfazione e di praticare sport a ottimi livelli.
Un percorso scolastico di qualità e un lavoro non sono solo diritti ma anche gli strumenti più importanti per garantire ai ragazzi con sindrome di Down una vita autonoma, una piena integrazione nella società e un futuro sereno e dignitoso.


Testimonial della creatività della Giornata Nazionale è Andrea, 6 anni, che ha emozionato più di 5 milioni di persone in tutto il mondo insieme agli altri protagonisti della campagna Dear Future Mom, realizzata da CoorDown, in collaborazione con dieci associazioni internazionali, in occasione della Giornata Mondiale sulla sindrome di Down dello scorso 21 marzo.

DEICHMANN CALZATURE rinnova ormai da cinque anni il suo sostegno concreto al CoorDown, anche attraverso un progetto di integrazione nel mondo del lavoro grazie al quale ragazzi e ragazze con sindrome di Down possono avere la preziosa opportunità di essere collocati in maniera stabile presso l’azienda. Così avviene, ad esempio, nelle filiali di Mestre e Cinisello Balsamo.


IL COORDOWN
Il Coordinamento Nazionale Associazioni delle persone con sindrome di Down nasce nel 2003, in occasione della prima Giornata Nazionale delle persone con sindrome di Down, e rappresenta oggi l’organismo ufficiale di confronto con tutte le Istituzioni per quanto riguarda le problematiche e i diritti delle persone con la sindrome di Down.
Ha lo scopo di attivare azioni di comunicazione sociale per far conoscere le potenzialità e tutelare i diritti delle persone con sindrome di Down, favorire la loro integrazione nella scuola, nel lavoro e nello sport, condividere esperienze tra le singole associazioni, individuare e mettere in atto strategie comuni rispetto a problemi politici condivisi.
Le associazioni aderenti al coordinamento sono attualmente 72 e ognuna mantiene la sua autonomia in relazione alle proprie attività e alla propria azione politica.

 

COMUNICARE E CONDIVIDERE
Il CoorDown, da sempre, crede e investe nella comunicazione di qualità. Negli ultimi anni, in collaborazione con l’agenzia di pubblicità Saatchi & Saatchi, ha realizzato campagne innovative e coraggiose, che hanno ricevuto i più ambiti riconoscimenti. Gli ultimi tre progetti, promossi in occasione della Giornata Mondiale sulla sindrome di Down del 21 marzo, sono stati premiati con un totale di 17 leoni, di cui 9 d’oro, al Festival Internazionale della Creatività di Cannes, il più importante appuntamento sulla pubblicità. Il breve film Dear Future Mom, in particolare, ha superato 5 milioni di visualizzazioni ed è stato lo spot più condiviso al mondo durante il World Down Syndrome Day.
Per scoprire e condividere le campagne vai su www.coordown.it o su www.youtube.com/CoorDown


 

Visualizza il comunicato stampa ufficiale del Coordown



Ti interessa il MATERIALE INFORMATIVO della GNPD 2014? Puoi esporlo in vetrine, bacheche, darlo o inviarlo ad amici...

Cartolina GNPD 2014 (500Kb)

 

Depliant GNPD 2014 (2,5 Mb)

 

Locandina GNPD 2014 (1,6 Mb)

 

Il tuo 5x1000 per AIPD Bergamo. Basta una firma per sostenere un bambino

 

5x1000 AIPD BERGAMO 2021 800px

 

Anche quest’anno con la dichiarazione dei redditi torna la possibilità di sostenere senza alcun costo una realtà del volontariato.

 

Destinare il proprio 5x1000 ad AIPD Bergamo è semplice.

 

È sufficiente apporre la propria firma nel riquadro della tua dichiarazione dei redditi

 "Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale..."

 e indicare il codice fiscale di AIPD Bergamo

 

95144830163

 

La tua firma può fare la differenza per molti bambini e ragazzi con sindrome di Down. 
Grazie

Vai all'inizio della pagina
JSN Boot template designed by JoomlaShine.com