1643673402

 

Domenica 8 ottobre, in oltre duecento piazze italiane un messaggio di cioccolato in cambio di un contributo per sostenere i progetti di autonomia dell'AIPD e per garantire una migliore qualità della vita e un futuro più sereno alle persone con sindrome di Down

  

 

DOMENICA 8 OTTOBRE 2017
GIORNATA NAZIONALE DELLE PERSONE CON SINDROME DI DOWN

 

COMUNICATO STAMPA GNPD2017. AIPD LANCIA LA CAMPAGNA
“GUARDIAMOCI NEGLI OCCHI”
CONTRO GLI STEREOTIPI SULLE PERSONE CON SINDROME DI DOWN
INFORMAZIONI E CIOCCOLATO SOLIDALE IN 100 PIAZZE IN OLTRE 28 CITTA' IN TUTTA ITALIA
 
“Tu lo chiami Mongoloide. Noi lo chiamiamo Down. I suoi amici lo chiamano Paolo”. Trent'anni fa si apriva così la prima Giornata Nazionale delle Persone con sindrome di Down promossa dall'Associazione Italiana Persone Down, allora Associazione Bambini Down.
Quest'anno con la campagna “Guardiamoci negli occhi” l'AIPD torna a sensibilizzare l'opinione pubblica sulla realtà delle persone con sindrome Down in occasione della Giornata Nazionale delle Persone con sindrome di Down che si celebra l'8 ottobre.
“Ci rendiamo conto che è ancora fondamentale che le persone ci conoscano – spiega il presidente dell’Associazione Italiana Persone Down Paolo Virgilio Grillo lanciando la campagna AIPD 2017 – e che si coltivi il rispetto per le persone con sindrome di Down iniziando dall'uso delle parole, negli ultimi giorni abbiamo assistito infatti, da parte di giornalisti, all'uso del termine 'mongoloide' come insulto che è quanto di più lontano dal messaggio corretto che vogliamo trasmettere”.
La campagna “Guardiamoci negli occhi” ha come obiettivo quello di invitare le persone ad andare al di là delle apparenze e dei pregiudizi: occhi diversi, ma tutte persone con le proprie specificità, i propri bisogni le proprie ambizioni; guardarsi negli occhi vuol dire accettare l'incontro andando aldilà degli stereotipi.
A partire dal 7 ottobre, in 100 piazze site in oltre 28 città italiane, l'Associazione Italiana Persone Down sarà presente con materiale informativo ed offrirà, a fronte di un contributo, tavolette di cioccolato biologico (fondente al 70%) per sostenere i progetti dell'AIPD sul territorio.
  

I fondi raccolti durante la Giornata saranno utilizzati per finanziare i progetti di autonomia organizzati sul territorio e dedicati a giovani e adulti con sindrome di Down.


In provincia di Bergamo, i nostri consueti gazebo con i volontari e le famiglie dell'AIPD Bergamo, saranno presenti su 22 piazze:

 

BERGAMO Borgo Santa Caterina

SAGRATO SANTUARIO E SAGRATO PARROCCHIA

BERGAMO Piazza Sant'Anna

PIAZZA SANT’ANNA

ALBINO

BONDO PETELLO/ SAGRATO CHIESA

ALME’

c/o ORATORIO PAPA GIOVANNI XXIII

ALZANO LOMBARDO

SAGRATO CHIESA PARROCCHIALE

AZZANO SAN PAOLO

P.ZZA IV NOVEMBRE LATO PARROCCHIALE

BONATE  SOPRA

PIAZZA VITTORIO EMANUELE

CASIRATE D'ADDA PIAZZA PAPA GIOVANNI XXIII
CHIAVENNA (il 07/10/17) PIAZZA BERTACCHI (il 07/10/17)

DALMINE

SAGRATO CHIESA SAN GIUSEPPE

GRASSOBBIO (il 30/09/17 + 01/10/17) VIA PAPA GIOVANNI XXIII (il 30/09/17 + 01/10/17)

LEVATE

PIAZZA DUCA D’AOSTA

MARTINENGO (il 08/10/17+ FESTA DELLA CAMPAGNA) VIA PAPA GIOVANNI XXIII (il 08/10/17 + FESTA DELLA CAMPAGNA)

PONTE SAN PIETRO

P.ZZA SS.PIETRO E PAOLO

ROMANO DI LOMBARDIA

PORTICO PALAZZO MURATORI

SARNICO

P.ZZA UMBERTO 1°

STEZZANO

P.ZZA LIBERTA’ (il 16 OTTOBRE)

TRESCORE BALNEARIO

VIA LOCATELLI

TREVIGLIO

P.ZZA LUCIANO MANARA

TREVIOLO/ALBEGNO SAGRATO CHIESA DI ALBEGNO

URGNANO (il 07/10/17)

VIA PAPA GIOVANNI XXIII (il 07/10/17)

VERDELLO

SAGRATO CHIESA P.ZZA GRASSI

ZANICA

P.ZZA PAPA GIOVANNI XXIII

 

 

Il tuo 5x1000 per AIPD Bergamo. Basta una firma per sostenere un bambino

 

5x1000 AIPD BERGAMO 2021 800px

 

Anche quest’anno con la dichiarazione dei redditi torna la possibilità di sostenere senza alcun costo una realtà del volontariato.

 

Destinare il proprio 5x1000 ad AIPD Bergamo è semplice.

 

È sufficiente apporre la propria firma nel riquadro della tua dichiarazione dei redditi

 "Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale..."

 e indicare il codice fiscale di AIPD Bergamo

 

95144830163

 

La tua firma può fare la differenza per molti bambini e ragazzi con sindrome di Down. 
Grazie

Vai all'inizio della pagina
JSN Boot template designed by JoomlaShine.com