![]() |
![]() |
L'appuntamento è in uno dei 28 punti d'incontro presenti nella nostra città di Bergamo ed in provincia, organizzati con l'aiuto dei nostri genitori e volontari, dove verrà offerta - oltre al materiale informativo sulla sindrome di Down - una tavoletta di cioccolato (a forma di lettera/messaggio) del commercio equo e solidale in cambio di un contributo, al fine di sostenere concretamente i progetti della nostra associazione.
Saranno poi presenti, come tutti gli anni, anche i nostri soliti prodotti come miele, vino e gadgets offerti ai visitatori.
L’obiettivo della giornata nazionale è quello di modificare, attraverso una vasta campagna di sensibilizzazione, i molti pregiudizi e luoghi comuni che ancora accompagnano le persone con la sindrome di Down. Una corretta informazione è il puinto di partenza, ma non basta. Servono sostegno concreto, risposte e servizi da parte delle Istituzioni e il riconoscimento di un diritto fondamentale: l'integrazione a pieno titolo nella società, nel mondo della scuola e del lavoro.
Lo slogan della giornata nazionale è +1 vale uno. E' infatti la presenza di un cromosoma in più a determinare la caratteristica genetica delle persone con sindrome di Down e +1 vale uno vuole essere un messaggio di rispetto e di conoscenza della diversità, un invito a sostenere le relazioni paritarie, per scoprire e riconoscere il valore di ognuno in quanto persona.
Le persone con sindrome di Down sono in grado di avere una propria identità e degli affetti, di eccellere nello sport, di portare avanti con soddisfazione lo studio e il lavoro.
Meritano di avere nella vita le stesse opportunità di chiunque altro.
Anche l'edizione 2008 può contare sull'entusiastica partecipazione di Raoul Bova, che ha voluto nuovamente prestare il suo volto come testimonial della campagna, insieme a quello di Serena, la ragazza della foto istituzionale. Non è la prima volta che l'attore romano dimostra la sua sensibilità nei confronti del Coordinamento Down e delle problematiche legate alla sindrome di Down. "Spero che il prossimo 12 ottobre - ha voluto sortare Bova - siano in molti a voler raggiungere le piazze e i volontari per sostenere concretamente i progetti delle associazioni e per conoscere meglio i bambini, i ragazzi, gli adulti con la sindrome di Down".
I comuni interessati sono i seguenti: |
![]() |
Bergamo Borgo S. Caterina |
sagrato Santuario |
![]() |
Bergamo Piazza S. Anna | sagrato Parrocchia |
![]() |
Bergamo Sentierone | Mercatino Internazionale |
![]() |
Almè | Piazza S. Giovanni Battista |
![]() |
Azzano San Paolo | Piazza IV Novembre lato Chiesa Parrocchiale |
![]() |
Brembilla | |
![]() |
Calcinate | Piazza S. Rocco |
![]() |
Caravaggio | Piazza SS.Fermo e Rustico |
![]() |
Chiuduno | Largo Monsignor Vistalli |
![]() |
Cividino - Castelli Calepio |
|
![]() |
Clusone | Piazza della Rocca |
![]() |
Dalmine | Piazza Libertà |
![]() |
Gazzaniga | |
![]() |
Grassobbio | Via Roma |
![]() |
Grumello del Monte | Piazza Camozzi |
![]() |
Lovere | Piazza XIII Martiri |
![]() |
Nembro | Piazza Umberto 1° |
![]() |
Osio Sotto | Piazza Papa Giovanni XXIII |
![]() |
Ponte S. Pietro | Piazza SS. Pietro e Paolo |
![]() |
Premolo | Sagrato Chiesa |
![]() |
Romano di Lombardia | Palazzo Muratori |
![]() |
Sarnico | Piazza Umberto 1° |
![]() |
Seriate | c/o galleria Italia |
![]() |
Trescore Balneario | Via Locatelli |
![]() |
Treviglio | Piazza Luciano Manara |
![]() |
Treviolo | |
![]() |
Urgnano | Via Giovanni XXIII |
![]() |
Verdello | |
![]() |
Villa di Serio | Sagrato Chiesa |
Scarica il materiale pubblicitario pubblicato a cura del Coordinamento Nazionale Associazioni delle persone con sindrome di Down: |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |