Fratelli e sorelle

La Provincia di Bergamo ed il Centro Isadora Duncan presentano due iniziative nell'ambito della tematica

ESSERE FRATELLI E SORELLE DI PERSONE CON DISABILITA'

INCONTRI condotti da Maria Teresa Heredia e Paola Bizzozero del Centro Isadora Duncan, aperti SOLO ai fratelli e sorelle di persone con disabilità.

Visualizza l'articolo completo per il calendario degli incontri.

La Provincia di Bergamo ed il Centro Isadora Duncan presentano due iniziative nell'ambito della tematica

ESSERE FRATELLI E SORELLE DI PERSONE CON DISABILITA'

- INCONTRI condotti da Maria Teresa Heredia e Paola Bizzozero del Centro Isadora Duncan, aperti SOLO ai fratelli e sorelle di persone con disabilità, che si terranno nel mese di gennaio 2011

- CONVEGNO FORMATIVO, che si terrà il 26 gennaio 2011, presso l'ABF di Bergamo

L’Associazione italiana persone Down di Bergamo, in collaborazione con i Servizi Sociali della Provincia di Bergamo partecipa al progetto

ESSERE FRATELLI DI PERSONE CON DISABILITA'

Nel programma di interventi delle istituzioni sempre più attente alle problematiche famigliari, e convinti che migliorare la condizione di fratello o sorella sia utile per migliorare le relazioni tra tutti i componenti delle famiglie legate alla disabilità, si è deciso di dar voce ad un numero significativo di persone attraverso la compilazione di un breve questionario.

Il tema scelto per la ricerca è quello della "comunicazione della diagnosi” intesa in senso molto allargato, quindi sia all'interno della famiglia che all'esterno, e su come essa abbia influito nelle relazioni familiari ed extra familiari.

Il tuo 5x1000 per AIPD Bergamo. Basta una firma per sostenere un bambino

 

5x1000 AIPD BERGAMO 2021 800px

 

Anche quest’anno con la dichiarazione dei redditi torna la possibilità di sostenere senza alcun costo una realtà del volontariato.

 

Destinare il proprio 5x1000 ad AIPD Bergamo è semplice.

 

È sufficiente apporre la propria firma nel riquadro della tua dichiarazione dei redditi

 "Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale..."

 e indicare il codice fiscale di AIPD Bergamo

 

95144830163

 

La tua firma può fare la differenza per molti bambini e ragazzi con sindrome di Down. 
Grazie

Vai all'inizio della pagina
JSN Boot template designed by JoomlaShine.com